ristrutturazione casa e arredamento chiavi in mano Siracusa:

ristrutturazione casa e arredamento chiavi in mano Siracusa:

Affidati a #renovation_home per la ristrutturazione con formula chiavi in mano del tuo appartamento/casa #Siracusa e provincia.

La casa è il nostro rifugio, il posto dove ritroviamo i nostri cari e i nostri affetti personali. E’ il nostro spazio vitale, la nostra àncora di salvezza che ci tiene al riparo da tutto. Pertanto, la ristrutturazione della propria casa è fondamentale perché un posto così importante di sicuro si merita le migliori cure. Per essere sempre all’altezza delle aspettative.
Per la ristrutturazione di una casa si va incontro a costi di una certa entità e bisogna avere idee chiare. Per farlo nel migliore dei modi bisogna affidarsi a chi è specializzato in ristrutturazioni appartamenti.

ristrutturazione casa e arredamento chiavi in mano Siracusa:

Ristrutturazione casa – consigli

Alla base di un buon progetto di ristrutturazioni di una casa c’è la cura dei dettagli.
Per soddisfare le vostre esigenze, realizziamo un sopralluogo accurato, e un preventivo gratuito e dettagliato.

Inviate la vostra richiesta per calcolare un preventivo gratuito online, senza nessun costo. Ristrutturare è facile, oggi, il nostro designer di interni vi saprà consigliare al meglio su come personalizzare completamente il vostro appartamento, in modo da renderlo sempre più vostro.

Ristrutturazione bagno

1° Fase:

  •  Il Distacco dei sanitari precedenti.
  • Smantellamento del pavimento precedente.
  • Demolizione del relativo rivestimento.
  • Rimozione dell’intonaco deteriorato.
  • Demolizione del relativo sottofondo.
  • Distacco del precedente impianto idraulico.
  • Smaltimento dei rifiuti di risulta con carico e discesa a piano strada e scarico delle macerie nelle pubbliche discariche.

2° Fase:

  • Fornitura e installazione di impianto idrico nei 4 punti (WC – Doccia o vasca, Bidet e Lavabo) con il rilascio di dichiarazione di conformità.
  • Rifacimento in sabbia-cemento del sottofondo, con l’impiego di materiali di alta qualità.
  • Rifacimento dell’intonaco con malta di alta qualità.
  • Fornitura di piastrelle per il pavimento e rivestimento realizzato con posa dritta, piastrelle da capitolato nei formati 30×60.
  • Stuccatura delle piastrelle e conseguente pulizia.
  • Fornitura e installazione di sanitari a filo muro e rubinetteria di ultima generazione con sistema “Eco”.
  • Fornitura e posa Asta-Saliscendi Ideal Standard con soffione multi-getto con idromassaggio.

3° Fase:

  • Pulizia completa del bagno a fine lavoro.

Ristrutturazione cucina

  • Demolizione dello stato attuale della cucina con relativo smaltimento dei rifiuti di risulta.
  • Fornitura e installazione di impianto idrico n° 1, predisposizione del lavello con rilascio di dichiarazione di conformità.
  • Rifacimento dello stato di posa con materiali di qualità pregiata.
  • Fornitura e posa di pavimenti e rivestimenti da capitolato con le ceramiche delle marche più rinomate, con studio preliminare di posa.
  • Pulizia completa della cucina a fine lavoro.

Rifacimento impianto elettrico per tutto l’appartamento

  • Rifacimento impianto elettrico fino a 25 punti luce per l’appartamento complessivo di disattivazione dell’impianto esistente, con successivo infilaggio dei nuovi fili nelle tubazioni esistenti, assemblaggio dei frutti e delle scatolette su supporti esistente il tutto complessivo dell’occorrente per far diventare l’impianto perfettamente funzionante, più placche bianche e scatole serie B-Ticino Matix, con rilascio finale della Dichiarazione di Conformità secondo le leggi vigenti.
  • Assistenza muraria durante la realizzazione dell’impianto elettrico;

Imbiancatura casa / appartamento

  • Applicazione di isolante su l’appartamento intero per ottimizzare l’adesione della pittura;
  • Imbiancatura totale dell’appartamento con idropittura lavabile bianca;

Possibilità di usufruire del rimborso Statale, Detrazione Fiscale, agevolazione fiscale del 50% con Aliquota Iva al 10% anziché il 22%, Normativa Vigente 2020.

Sopralluogo e Preventivo gratuiti!

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

La nostra sede è facilmente raggiungibile dai Comuni della provincia di Siracusa ,

via IV Novembre 176 96014 Floridia

email: ristrutturoarredo@gmail.com

tel.3663099561

Il tuo “Bagno” completamente ristrutturato con gli incentivi statali del -50% con sconto immediato in fattura e paghi la rimanenza con comode rate!!!

Il tuo “Bagno” completamente ristrutturato con gli incentivi statali del -50% con sconto immediato in fattura e paghi la rimanenza con comode rate!!!

Il tuo nuovo bagno in soli 3 giorni

  •  RISTRUTTURAZIONE COMPLETA DEL BAGNO
  •  SCONTO IN FATTURA IMMEDIATO DEL 50%
  •  RIFACIMENTO PAVIMENTO E RIVESTIMENTO
  •  GARANZIA SU LAVORI E MATERIALE
  •  SMALTIMENTO DELLE MACERIE
  •  ASSISTENZA PRE/POST VENDITA
  •  PAGHI IN PICCOLE E COMODE RATE

QUALITA’ E CONVENIENZA GARANTITA

Garanzia su mobili e rubinetteria

La nostra rubinetteria è sotto garanzia per 10 anni e i nostri mobili per 5. Ecco perché garantiamo l’assistenza dei nostri esperti sia prima che dopo i lavori di ristrutturazione del bagno

Lasciamo la tua casa pulita come la troviamo

Non solo ci occupiamo di tutti i lavori di restauro del tuo bagno, ma una volta finito ci occupiamo anche dello smaltimento. Il tutto, preoccupandoci di lasciare casa pulita.

Preventivo e Sopralluogo Gratuito

Non facciamo preventivi, ti forniamo una consulenza completa per il rifacimento del bagno. Compila il form per avere maggiori informazioni e usufruire di un sopralluogo gratuito.

Le resine epossidiche

Resina epossidica da pavimenti: caratteristiche, vantaggi, prezzi

La resina epossidica è utilizzata sia per i rivestimenti sia per i pavimenti. Questa resina ha diversi vantaggi e si adatta a varie tipologie di pavimentazioni anche ad un costo medio.

 

Resina epossidica per pavimenti: caratteristiche, vantaggi, prezzi

La resina epossidica viene usata sia per i pavimenti sia per i rivestimenti. Questo materiale si adatta particolarmente ai pavimenti, specie se si vogliono rinnovare senza dover eliminare quello già presente.
Con un intervento in resina epossidica è possibile ottenere un pavimento perfettamente livellato. Infatti, questa una volta applicata presenta delle caratteristiche di resistenza meccanica e chimica, che le permettono di mantenere la sua linearità su tutto il pavimento.
Trattare il pavimento con materiali prodotti in resina permette di ottenere uno spessore davvero minimo, tra i due e i tre millimetri. La resina epossidica per pavimenti permette di realizzare delle immagini uniche, lucide e altamente particolari. Questi effetti possono essere realizzati mediante la resina epossidica bicomponente.

Resina Epossidica caratteristiche

Le resine epossidiche prevedono delle caratteristiche, che permettono di rendere il pavimento più bello da vedere, raffinato e con effetti particolari e lucidi.
Ma quali sono le sue caratteristiche? Le resine epossidiche presentano dei polimeri che s’indurisco una volta esposti al freddo. Questo prodotto dunque è composto da un componente base in resina e da un’indurente. Quando vengono miscelati tra loro si ottiene uno strato simile al vetro lucido.
Le resine epossidiche sono dotate per le loro caratteristiche chimiche e fisiche molto resistenti e che permettono un’applicazione veloce e tempi di reazioni brevi rispetto ai vinilesteri.

Quali sono i vantaggi della resina epossidica

I vantaggi delle resine epossidiche permettono di utilizzarle come rivestimento per i pavimenti delle industrie farmaceutiche o alimentari, ma anche negli ospedali e negli studi veterinari.
Oltre che in luoghi e studi professionali, le resine epossidiche sono utilizzate anche per le abitazioni. Infatti, con questo materiale è possibile creare l’effetto marmo, oppure una pavimentazione lucida monocolore, o dei pattern unici e dai colori particolari.
Con questo rivestimento per pavimenti non si avrà più il fastidio delle fughe e si potrà rinnovare il pavimento in minor tempo e senza rimuovere le piastrelle preesistenti.
La resina epossidica, permette di ottenere un pavimento:

  • completamente impermeabile, antiolio e antipolvere
  • in grado di resistere ad agenti chimici e abrasivi
  • pulibile facilmente e in poco tempo
  • livellato e senza il fastidio delle fughe che accumulano polvere e sporcizia
  • maggiore resistenza all’usura e al passare del tempo

Questi sono i vantaggi dei pavimenti in resina epossidica, ma quanto costa?

Resina epossidica prezzo: quanto costa applicarla

Rispetto ad altri rivestimenti come la ceramica oppure il parquet, o il laminato, la resina epossidica ha un costo maggiore. Solitamente per applicarla, infatti, è necessario richiedere il preventivo ad un esperto, in quanto è difficoltoso applicarla da soli.
Il costo dell’applicazione di queste pavimentazioni cambia a seconda della tipologia scelta, dei colori, dell’effetto che si desidera ottenere, e soprattutto in base alla zona che bisogna andare a ricoprire.
In media, un pavimento in resina epossidica prevede un costo che parte dai 70 euro al metro quadro per i rivestimenti più semplici e che raggiungere i 120-150 euro per quelli più particolari e con pattern personalizzati.

Giuseppe Santacroce: ristrutturazioni e interior designer

Giuseppe Santacroce è un imprenditore che si occupa della realizzazione della tua casa seguendo il cliente in ogni fase fino al completamento generale nel rispetto della progettazione presentata

L’attività di Giuseppe Santacroce

Giuseppe Santacroce vive la sua esperienza professionale come un contatto diretto con il cliente per poter percepire concretamente le sue specifiche esigenze. “La mia professionalità ti garantisce un lavoro completo gestito in modo tempestivo e risolvendo ogni tipologia di problema dovesse presentarsi. Essere un interior designer è ideare spazi abitativi e lavorativi indicando le migliori scelte nel settore dell’arredamento e dei colori”.

A ciò si aggiunge l ‘illuminazione affinché ogni spazio possa essere non solo corrispondente a ciò che è stato richiesto ma anche curato nei dettagli. Inventare un ambiente in cui vivere bene è il mio obiettivo affinché con lo spazio casa ci possa essere un rapporto armonico è gratificante. Lo stesso impegno lo rivolgo all’ufficio o agli spazi che potresti vivere solo in modo occasionale.

Il mio lavoro non è circoscritto solo all’home interior ma mi occupo di hotel, ristoranti, bar, aziende, stand, spazi espostivi poiché anche queste realtà hanno bisogno di un professionista. Solo così possono al meglio rappresentare ciò che corrisponde alle richieste di ciascuno. Arte e progetto si uniscono sempre nella decorazione d’interni per offrire soluzioni ed esperienze con tecniche e materiali sempre innovativi.

È così che garantisco al cliente un ambiente unico: dal tromp d’oeil al trattamento delle superfici fino all’impiego di materiali creativi come legno, fibra, tessuto, pietra per conferire un effetto particolare nell’arredamento degli spazi interni. Le soluzioni proposte sono infinite con una prodotti unici che spaziano dagli effetti metallici. Perlescenti o feromicacei ottenuti con prodotti creati appositamente per effetti decorativi e ancora marmi e pietre. 

Ristrutturazione chiavi in mano

Oltre ad occuparmi dell’aspetto interior mi occupo anche di ristrutturazioni chiavi in mano assistendo il cliente sin dal primo approccio. Ciò significa che coordino il team per ottimizzare i tempi e favorire il risparmio, assistenza e qualità per la messa in opera, acquisto materiali e supporto alla scelta. Il mio scopo è quello di offrire qualità elevata e professionalità oltre ad un’assistenza costante durante e dopo la ristrutturazione.

Arredamento: quanto conta lo stile giusto

L’arredamento rappresenta l’anima della casa è lo specchio dei tuoi desideri e, attraverso la scelta, realizza ambienti che possano corrispondere alle tue esigenze

Come valutare la scelta dell’arredamento

La scelta dell’arredamento deve tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali che permettono di creare una progettazione sartoriale. Le esigenze del cliente vanno rispettate per poter dare forma agli spazi nel modo giusto. Per questa ragione è fondamentale affidarsi ad un interior designer che realizza e distribuisce l’arredamento seguendo uno stile che unisce tutti gli spazi della casa.

È anche il valore della continuità che permette di ottenere ciò che realmente desideri. La casa rappresenta quel luogo dove sentirti accolto e soprattutto percepire sensazioni di benessere. Capire le necessità di chi la vive consente di scegliere gli elementi d’arredo davvero necessari che andranno a personalizzare gli ambienti. Attraverso la considerazione dello spazio e la sua distribuzione la dimensione degli arredi deve esser sempre proporzionata.

Si creano così un risultato finale non solo esteticamente piacevole ma anche funzionale. Insieme si valuta per poter apportare le modifiche al render di presentazione. La realizzazione e rappresentazione dell’evoluzione dei tuoi spazi attraverso il 3d ti consente di entrare nella tua nuova casa prima che gli spazi siano realizzati.

L’importante di definire uno stile

Se il cliente ha le idee ben chiare è semplice poter gestire le sue richieste diversamente è importante individuare cosa davvero vorrebbe. Una casa senza tempo è senza dubbio quella che supera tendenze e moda e questo permette di ottenere dei validi risultati. In questo modo avrai la possibilità di non dover ricorrere ad un ammodernamento periodico. Lo stile è qualcosa che deve appartenere al cliente poiché è fondamentale entrare in casa propria a e sentirsi accolti.

Certamente il mix tra moderno e d’elementi naturali oggi risulta essere la soluzione più scelta. Il rigore del contemporaneo è anche la rappresentazione di ordine che unito al calore del legno associa il senso di accoglienza. Tra l’altro, utilizzare un elemento naturale come il legno all’interno dello spazio da viere, realizza uno stato di benessere e serenità.

Lasciare che la casa prenda forma seguendo i propri desideri è la scelta migliore. Ciascuno sa di cosa ha bisogno per sentirsi bene e, l’interior designer è la figura perfetta per sostenere questa scelta.

Come fare quando si è indecisi

Le idee potrebbero confondersi sulla scelta dell’arredamento guardando in rete o sfogliando riviste di arredamento. Occorre precisare che lo studio inizia dalla planimetria e quindi dallo spazio a disposizione, ciò che si vede potrebbe non essere corrispondete alla metratura della tua casa. In questo caso si potrebbe pendere in esame lo stile e da lì ricercare ciò che invece meglio si conforma a quegli spazi.

Scegliere è importante perché il punto di partenza. Le idee devono essere ben chiare perché è da qi che poi si definisce nell’interezza del progetto la coordinazione di colori, pavimentazione, infissi, tessili e ovviamente arredamento. Piccoli accorgimenti possono essere certamente apportati attraverso la visualizzazione del render e, attraverso questa rappresentazione, puoi cogliere l’armonia che si genera tra i diversi elementi presenti perché tutto è frutto di un accurato studio.

Ristrutturazione bagno

per la ristrutturazione bagno è fondamentale gestire questa fase affidandosi a maestranze specializzate per poter gestire in modo professionale il lavoro

Ristrutturazione bagno: quanto conta la professionalità

La ristrutturazione bagno è una fase molto importante nell’ammodernamento della casa perché permette di trasformare questo spazio e renderlo più adatto alle esigenze di ciascuno. Talvolta si commettono errori banali dovuti all’inesperienza che poi però creano problemi piuttosto importanti. Da un punto di vista tecnico definire degli spostamenti senza considerarne la fattibilità è molto più di un azzardo.

Dopo aver ascoltato le richieste di un cliente diventa necessario spiegarti cosa è realisticamente fattibile e cosa invece occorre non fare. Ciò accade soprattutto quando si presentano bagni dalle dimensioni ridotte quando le soluzioni devono essere predisposte considerando ogni centimetro.

La scelta della giusta dimensione dei sanitari e la loro migliore collocazione all’interno di quello spazio rendono fattibile una ristrutturazione bagno che riorganizza lo spazio apportandone dei miglioramenti. Nella soluzione della sostituzione della vasca con la doccia si recupera certamente spazio e, preferendo delle soluzioni filo pavimenti, il bagno assume subito un aspetto contemporaneo e curato.

Quanto conta la qualità dei materiali

Insieme al cliente, dopo aver definito la progettazione per la ristrutturazione bagno, si procede con l’inizio dei lavori. Affidarsi a dei professionisti ti evita di dover avere stress e problemi da risolvere dei quali potrebbero non essere di tua specifica competenza. La qualità è garanzia nel tempo sia per la scelta dei pavimenti, rivestimenti, sanitari e rubinetteria.

I sanitari hanno subito un importante rivalutazione nello studio della forma e di soluzioni che davvero possono compensare ogni tipo di esigenza. Ecco allora che scegliere dei sanitari adatti allo spazio

fa sì che si possano integrare nel contesto senza rappresentare un elemento fuori luogo.

Pavimenti e rivestimenti hanno subito un rinnovamento importante nell’utilizzo dei materiali fino ad arrivare alla carta da parati utilizzabile in ambienti umidi. Quindi, è davvero importante lasciarti ispirare da ciò che ti sembra essere maggiormente corrispondente all’idea che avevi del tuo bagno senza rinunciare troppo alla qualità.

Pratiche, permessi quando occorrono?

Per fare chiarezza è importante specificare che se devi solo sostituire i sanitari o la parte delle tubazioni sono interventi di manutenzione ordinaria e quindi non è necessaria nessuna comunicazione al Comune.

Se si tratta di una ristrutturazione totale, dove è prevista la demolizione totale compresa la demolizione del massetto e il rifacimento dell’impianto elettrico, si ha nella necessità di dover depositare al comunicare una CILA. Attraverso questo documento redatto da un professionista si indica che l’opera rispetta le norme del regolamento edilizio.  Quindi per poter procedere alla verifica dei presupposti indicati è necessaria la presenza di un tecnico abilitato.

CONTATTACI

Ristrutturare casa rurale: tra storia e modernità

Ristrutturare una casa rurale vuol dire valorizzare la sua storia ma anche conferirli l’identità che merita

Ristrutturare casa rurale: cosa fare

 Per ristrutturare una casa rurale è importante tener presente la motivazione che spinge a fare ciò. Preservarne la sua memoria e la sua identità può essere una soluzione affinché continui a vivere attraverso un aspetto rinnovato ma senza eliminare quegli elementi che la contraddistinguono.

Architettonicamente, si possono introdurre elementi moderni creando un piacevole mix che consente di avere un risultato finale davvero particolare. Il recupero edilizio può essere scelto per poterla trasformar nella tua casa, in una seconda casa, in un immobile da rivendere o affittare. È anche in riferimento alla finalità che sono poi definiti gli interventi da fare.

Certamente dopo la fase di sopralluogo è necessario indicare al cliente equali sono gli interventi strutturali necessari da dover eseguire: eventuale consolidamento delle fondamenta, rifacimento del tetto, indicazioni per strutturare al meglio gli spazi interni. Infatti, occorre premettere che le case nel tempo hanno cambiato la loro funzione e quindi oggi le esigenze richiedono spazi funzionali distribuito in modo diverso.

Come si articola il progetto di ristrutturazione

Il progetto per ristrutturare la tua casa rurale deve essere articolato in modo tale che si possa ottimizzare tempo, investimento e garantire qualità ed estetica. Scegliere vuol dire innanzitutto definire cosa si desidera e sulla base di quale stile. Nulla vieta di poter dare un aspetto contemporaneo ad una casa inserita in un contesto rurale. Usando i materiali giusti può ottenere una presentazione adeguata che consente di integrarsi nel contesto.

È importante che non diventi un elemento di fastidio all’interno della natura ecco perché, per integrarsi, la scelta di materiali di rivestimento come la pietra si accostano in modo appropriato.

Assieme ad un professionista scegliere è molto più semplice perché ti presenta la gamma di materiali da valutare e realizza una progettazione che può mostrarti l’esterno della casa rurale e l’interno compreso l’arredamento. Diventa in questo modo un lavoro completo dove la meglio si fondono tutti gli elementi organizzando stile, comfort e funzionalità.

Quali problemi affrontare

I lavori di recupero/ristrutturazione di una casa rurale variano a seconda dello stato in cui si trova. L’intervento applicato deve portare a delle migliorie concrete valutando prima le criticità. La struttura, se resta invariata in riferimento alla metratura, non richiede documentazione inerente ma ovviamente occorre presentate ciò che è necessario per l ‘inizio lavori per indicare cosa si dovrà fare.

Il rifacimento del tetto è un lavoro che è eseguito spesso come anche la creazione di soluzioni per una migliore areazione per evitare ristagno e creazione d ‘umidità. In campagna, il problema è assai diffuso e quindi, se devi ristrutturare, meglio tener conto di ogni tipologia di dettaglio.

Ecco allora che per poter avere un lavoro ad hoc ci vuole un professionista completo. Il mio lavoro è sempre attento e scrupoloso perché tu possa poi riscontrare i presupposti che ti avevo indicato. Una casa rurale ha anche un lavoro affettivo e anche questa va preservato attraverso opere che ne possano conservare l’identità nel tempo.

Progettazione: il valore di un render

La progettazione rappresenta il cardine per una ristrutturazione o per un semplice relooking: entri nella tua nuova casa attraverso un render

Progettazione: le fasi per realizzarlo

Per poter iniziare una progettazione è necessario capire cosa il cliente desidera. Il colloquio inziale rappresenta una fase fondamentale perché ti consente di gestire in modo dettagliato ogni richiesta. L’ammodernamento strutturale coinvolge l’abbattimento di muri e la realizzazione di spazi diversi quindi una ridistribuzione dell’organizzazione degli spazi abitativi.

Questo lavoro segue un’indicazione progettuale logica nel rispetto dell’impiantistica idraulica laddove vincolati. Per questo morivo affidarsi ad un professionista certamente fa la differenza per evitare di commettere errori e investire molto più poi per risolverli. È bene dedicare il tempo necessario che consente di avere poi uno strumento di lavoro valido sul quale lavorare solo per apportare delle piccole modiche.

In questo modo si riescono a rispettare i tempi di riferimento e quindi si ottengono numerosi vantaggi nella gestione ottimizzata del lavoro stesso. Lo stesso percorso si segue se dovessi fornirti solo la progettazione d’interni. È sempre importante avere un’indicazione precisa su come realizzare quello che tu vorresti vedere come cambiamento nella tua casa.

La rivoluzione del 3D

Certamente lavorare con uno schizzo può essere molto interessante ma riuscire a portare il cliente dentro la sua nuova casa attraverso il 3D è certamente tutt’altra cosa. Ecco allora che la progettazione attraverso questa presentazione è la scelta che consente di lavorare anche insieme al cliente. Dopo aver redatto la bozza di progettazione le modifiche d’apportare, possono essere fatte in tempi davvero rapidi.

Nel momento stesso in cui si procede diventa visualizzabile il cambiamento e quindi confermare o meno la modifica. Solo dopo che il cliente ha approvato in modo definitivo il render si può procedere con la valutazione dell’inizio dei lavori. In questa fase concorre ovviamente la definizione del budget che permette di presentarti solo le soluzioni maggiormente adeguate che rientrano in quel range di prezzo.

La percezione sensoriale, attraverso l ‘esplorazione del progetto in 3d è davvero importante. In questo modo si realizzano soluzioni che possono emozionarti davvero e soprattutto farti sorprendere piacevolmente ogni volta che rientri a casa.

Il valore della progettazione

Progettare vuol dire realizzare ciò che deve migliorare la tua vita. La casa è quel luogo in cui ci si ritrova dopo una giornata di lavoro, insieme alla famiglia, dove si accolgono parenti ed amici. Tutto questo va tenuto in considerazione per dargli la funzionalità che merita.

È in questo modo che si possono ottenere molti vantaggi dal cambiamento. Il prima e il dopo diventano la rappresentazione concreta di ciò che può essere e di quanto meglio tu possa sentirti organizzando diversamente la tua casa. Non solo lo spazio ma anche il potere del colore e dei materiali impiegati. Una serie di elementi che permettono di ottenere un risultato finale che unisce estetica, confort, relax e conferisce ad ogni spazio la sua giusta funzionalità.

Interno casa moderna: come creare la giusta atmosfera

L’interno di una casa moderna è contraddistinto da diversi elementi, ecco quegli che sono indispensabili per apportare una soluzione immediata

Interno casa moderna: come rimettere ordine

L’interno di una casa moderna presuppone la necessità di uno stile lineare che possa contenitore di avere un’estetica gradevole e semplice. È in questa semplicità che poi si ricerca una funzione di ordine. Quindi nulla a vista ma tutto ben organizzato all’interno dell’arredamento. Ogni angolo della casa va ordinato in modo specifico e quindi occorre trovare il giusto rapporto a seconda dell’organizzazione della casa stessa.

Se ci sono dei bambini avere nel living dei contenitori per raccogliere giochi evita di dover riorganizzare sempre il tutto. In cucina la predisposizione di un ampio mobilie dispensa o mobili a tutt’altezza consente di trovare spazio per ogni cosa. All’interno dei cassetti l’organizzazione è altrettanto fondamentale per avere sempre tutto a portata di mano. Letti e divano letto sono due elementi immancabili quando lo spazio a disposizione è limitato e si vuole avere tutto predisposto nella giusta camera.

La scelta giusta per l’ingresso

L’ingresso è un ambiente di passaggio talvolta sottovalutato. Occorre ricordare che si tratta del primo impatto che avranno gli ospiti arrivando a casa tua. Ecco perché è necessario cercare di dedicargli il giusto tempo. Per renderlo accogliente e moderno basta semplici elementi che però riescono ad assolvere bene alla loro specifica funzione.

Occorre trovare una consolle semplice, possibilmente bianca, dove sistemare uno svuota tasche e poi uno specchio accanto al quale collocare un appendiabiti. Se c’è sufficiente spazio anche un portaombrelli tornerebbe molto utile. Semplicità e naturalezza permettono di poter gestire in modo veloce l ‘organizzazione dello spazio ingresso.

Se dovesse essere un ambiente buio, in questo caso è consigliabile optare per dei colori molto chiari sulle pareti così da non avere nessun tipo di problema. E poi rendono lo spazio più gradevole ed arioso.

L’importanza dell’illuminazione giusta

Ogni spazio deve essere sempre sapientemente illuminato scegliendo delle soluzioni adatte. Per fare ciò bisogna determinare la funzione dello spazio. Nella zona lettura del living diventa necessario avere una lampada da terra che ti permette di leggere senza stancarti. Lucci gestibili come i faretti sono l’ideale per la zona divano/relax.

Dietro la scelta esiste un vero e proprio studio che ti permette di ottenere il risultato che desideri. Calibrare la scelta tra luce calda, fredda e naturale sollecita in modo diverso la stimolazione visiva. Ecco dunque la necessità di capire quale tipologia scegliere. I lampadari continuano ad avere lo loro fondamentale importanza anche se spesso sostituiti dai faretti. Sicuramente, negli spazi mansarda, diventa difficile coniugare questa scelta quindi ogni soluzione merita lo specifico approfondimento.

Idee cucina esterna

Se stai cercando delle idee cucina esterna qui puoi trovare utili suggerimenti per allestire uno spazio adatto in giardino

Idee cucina esterna: cosa scegliere

Le idee per la cucina esterna potrebbero essere diverse ma certamente occorre considerare una serie di opzioni in riferimento a diversi fattori. La realizzazione di una cucina esterna in muratura certamente soddisfa le esigenze dei più esigenti. Si tratta di realizzare una struttura che garantisce un elemento esterno nel corso del tempo. Senza dubbio molto pratica per poter avere a disposizione davvero il necessario: dal piano cottura al frigorifero anche se devi solo organizzare una cena tra amici.

La soluzione meno “invasiva” specie se hai poco spazio è quella di scegliere la versione barbecue/fornello per poter preparare qualcosa in modo molto veloce. A questa soluzione solitamente si può affiancare anche un lavello. Si tratta molto di considerare per quanto tempo sarà necessario usarla e si tratta solo di un uso sporadico. Organizzare una cucina esterna vuol dire avere uno spazio al riparo dal sole, avere un bel giardino e quindi allestire un vero e proprio spazio dove avere ogni genere di comodità.

Versione stile rustico

Se ami uno stile che possa integrarsi perfettamente con la natura la scelta del rustico è l’ideale. Attraverso l’uso di mattoncini e poter poi creare un angolo perfetto per il barbecue, un forno per la pizza ma anche un angolo cottura. La griglia a carbone sarebbe certamente da preferire ma se la pigrizia vi domina si può sostituire con la variante a gas.

Così ben organizzata può essere allestita anche sotto un portico. Inoltre, se non dovesse nel tempo piacerti qualche elemento, può essere sostituito senza troppi problemi. Non dimenticare l ‘illuminazione che deve essere diretta sulla zona di preparazione del cibo ma anche dove si pranza. Per queste ragioni diventa importante avere una progettazione chiara e definita anche per provvedere all’impiantistica. Solo in questo modo si ha una cucina perfetta funzionale e dotata di ogni tipo di comfort.

Versione moderna

L’alternativa alla cucina esterna rustica è quella moderna. Le linee sono pulite ed essenziali e a dominare è il bianco. Ogni spazio trova la sua perfetta organizzazione per seguire magari anche lo stile della casa. Un grande appeal per una cucina che si accosta ad un giardino con veranda. È la scelta dei singoli elementi che la compongono che fa davvero la differenza. Ovviamente il numero degli elementi varia in funzione dello spazio.

Potrebbe essere realizzata anche su una terrazza disponendo le varie aree per utilizzarle durante il periodo estivo. Il render permette di avere una visione d’insieme del concetto che la cucina da esterno vuole esprime e, quando si prova l’effetto l’illuminazione certamente riesce a dare un ottimo risultato. Si trovano soluzioni molto interessanti da comporre magari dotate di rotelle così da spostarla all’occorrenza dove è necessario.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: